Ambiente

Piccoli borghi, un esempio di rilancio: il caso Ollolai

Borghi a rischio spopolamento, esempio di rilancio dalla Barbagia dal comune di Ollolai. Il rilancio dei piccoli borghi diviene importante e centrale come leva per la ripartenza dell’intero sistema Italia. Il periodo non proprio sereno che abbiamo vissuto e che in parte ancora ci limita negli spostamenti e nei modi di vivere ha lasciato un […]

Il rilancio dei piccoli borghi

Lo smart worker lascia le grandi città per i piccoli centri che acquisiscono nuova vita! La vita rurale è da sempre vista come un luogo di rifugio dallo stress causato dalla vita di tutti i giorni. Il desiderio di molti, infatti, è di abbandonare tutto e andare a vivere in un piccolo borgo dove la […]

Sassoferrato entra nella rete dei Comuni Ciclabili Fiab

Il comune di Sassoferrato ha aderito all’iniziativa “Comuni ciclabili” e ottiene la bandiera gialla Sassoferrato pensa al futuro e aderisce all’iniziativa della FIAB, simbolo dell’impegno sociale e amministrativo della città per dimostrarsi a misura di ciclista. Ma cosa comporta questo riconoscimento? Quali benefici può portare al nostro territorio? La Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta attraverso […]

Qual è il futuro dei piccoli borghi? Come possiamo rilanciarli?

Il futuro dei piccoli borghi opportunità e prospettive. Sono tante le motivazioni che dovrebbero spingere le persone ad abbandonare le metropoli per rifugiarsi nella quiete dei piccoli borghi: cibi a Km0, natura incontaminata, usanze e cultura. Secondo un’indagine promossa da Coldiretti, in Italia quasi 10 milioni di abitanti vivono nei piccoli borghi e quest’ultimi occupano […]

Il Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia

Il Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia rappresenta una forte presa di coscienza circa i cambiamenti climatici in atto, riconoscendoli come una delle principali sfide globali del nostro tempo. I sindaci firmatari condividono una visione comune per un futuro sostenibile e si impegneranno ad adottare misure concrete a lungo termine che forniscano un […]

Come aiutare le piccole attività commerciali contro i colossi del web?

Una possibile soluzione contro la crisi del piccolo commercio. Vola l’e-commerce anche in Italia: secondo l’Istat le vendite a dicembre 2019 sono cresciute del 38,3% rispetto a dicembre 2018. Al lato opposto, prosegue la lenta crisi del piccolo commercio per il terzo anno consecutivo. In questi ultimi anni sono molto cambiate le abitudini che ci […]

Bandiera gialla al comune di Sassoferrato: quali sono i vantaggi?

I cambiamenti climatici toccano in modo diretto e indiretto tutti i cittadini, noi nel nostro piccolo cosa possiamo fare? Possiamo oggi immaginare il mondo di domani e iniziare a gettare delle basi per garantire alle future generazioni un mondo con meno inquinamento e città più vivibili? Come saranno gli sviluppi futuri in termini di viabilità […]

Conversione della ex tratta ferroviaria Fabriano-Pergola-Sassoferrato in pista polifunzionale

Lo stato di abbandono in cui versa l’ex tratta ferroviaria Fabriano-Pergola-Sassoferrato richiede di prendere decisioni rapide per la sua conversione ed evitare che rimanga un’opera inutilizzata e che allo stesso tempo continui a gravare con costi sui cittadini. A questo scopo ho chiesto chiarimenti in Consiglio Comunale; di seguito il mio intervento. Signor sindaco, mi […]

Una pista ciclabile (polifunzionale) nella ex-ferrovia Fabriano-Sassoferrato-Pergola

Riqualifichiamo e restituiamo ai cittadini un’opera che andrebbe in abbandono. Ex tratta ferroviaria Fabriano-Pergola-Sassoferrato: l’unica via percorribile è la realizzazione di una pista polifunzionale. Nei giorni scorsi si è accesa una polemica in seguito all’interrogazione presentata dal Consigliere regionale Boris Rapa in merito alla conversione della ex tratta ferroviaria Fabriano-Pergola-Sassoferrato in una pista polifunzionale. L’associazione […]

Quali sono i vantaggi che una pista ciclabile (polifunzionale) può generare per tutta la comunità?

Una pista polifunzionale come motore di sviluppo per l’entroterra. Lo stato di abbandono in cui versa l’ex tratta ferroviaria Fabriano-Pergola-Sassoferrato richiede di prendere decisioni rapide ed immediate per la sua conversione ed evitare che rimanga un’opera inutilizzata. Nonostante la linea ferroviaria sia chiusa da diversi anni, essa continua a rappresentare un costo per tutta la collettività, […]

Torna su